Nella zona della Sicilia Occidentale si trova la più contingente coltivazione di uva. I piccoli paesi, con occasionalmente una casa di campagna fra le colline coltivate a vite sono le attrazioni più interessanti. Salaparuta è uno di questi paesi, situato in un territorio collinoso ad un’altezza di 385 m sul livello del mare.
E' un centro agricolo nel quale vengono prodotte olive, limoni, e altri frutteti, ma il prodotto più coltivato è la vite.
Di recente, inoltre, la zona di Salaparuta ha ottenuto il riconoscimento D.O.C.
La famiglia Ippolito per ben 4 generazioni coltiva vigneti ed ogni generazione ha introdotto una passione nuova e diversi metodi di coltivazione della vite e della produzione del vino.
La famiglia ha un rispetto sacrale per la terra e per i frutti che a loro concede.
Il vigneto della famiglia Ippolito si estende su più di 10 ettari di terreno ed è situato fra le colline di Salaparuta e Poggioreale.
Il suolo è ricco ed è benedetto da un clima soleggiato e con poca pioggia.
Le viti resistono in modo egregio alle numerose malattie alle quali sono soggette.
Questa combinazione rende la produzione dell’uva eccellente viste anche le condizioni ambientali ideali.